Quali sono le principali differenze tra Container Speciali e Container Ordinari?

2025-09-03

Per le aziende globali che si occupano di logistica complessa, edilizia o esigenze di magazzinaggio specializzato, comprendere la differenza tra standard econtenitori specialiè cruciale. AFamiglia di contenitori, abbiamo anni di esperienza, un impegno per l'innovazione e l'eccellenza e un continuo miglioramento della nostra esperienza in questo campo. Mentre i contenitori standard sono onnipresenti, i contenitori speciali offrono numerose caratteristiche uniche per soddisfare una varietà di applicazioni esigenti.

Special Container

Definizione fondamentale

Contenitori standard: utilizzati principalmente per il trasporto efficiente, sicuro e standardizzato di merci secche in tutto il mondo tramite nave, ferrovia e strada. Le caratteristiche principali includono uniformità, impilabilità e resistenza agli agenti atmosferici di base.

Contenitori speciali: contenitori con miglioramenti significativi alle strutture, ai materiali o ai sistemi standard che consentono loro di svolgere funzioni specifiche oltre il semplice trasporto di merci. Sono soluzioni personalizzate per sfide operative specifiche.

Caratteristica Container di spedizione ordinario Contenitore speciale
Scopo primario Trasporto di merci secche standardizzato Funzionalità specializzate (ad es. Archiviazione, area di lavoro, elaborazione)
Flessibilità di progettazione Altamente standardizzato (dimensioni ISO) Altamente personalizzabile (dimensioni, layout, caratteristiche)
Muri Acciaio solido, ondulato (fisso) Spesso modificati (ad es. rimovibili, isolati, rinforzati, aperture laterali)
Tetto Acciaio solido e ondulato Spesso modificato (ad es. rimovibile (parte superiore aperta), rinforzato, ventilazione/accesso aggiuntivo)
Porte Doppie porte standard ad un'estremità Altamente variabile (avvolgibile, scorrevole, extra largo, sigillato, posizioni multiple)
Pavimento Compensato marino su traverse in acciaio Acciaio rinforzato, rivestimenti antiscivolo, resistente agli agenti chimici, isolato
Telaio/Struttura Getti d'angolo standard e punti Twistlock Spesso rinforzato, punti di sollevamento aggiunti (ad es. Tasche per forche, gambe angolari), base modificata
Ambiente interno Ventilazione di base (passiva) Ambienti controllati (refrigerazione, riscaldamento, isolamento, controllo dell'umidità)
Disposizione interna Spazio di carico vuoto Partizioni personalizzate, idraulica, impianti elettrici, scaffalature, postazioni di lavoro
Materiali (oltre lo standard) Principalmente acciaio Corten, compensato marino Acciai speciali (ad es. Inossidabile), compositi avanzati, pannelli isolanti migliorati
Esempi (famiglia di contenitori) Contenitori asciutti standard da 20 piedi, 40 piedi, 40HC Accumulo di energia, trattamento delle acque reflue, uffici mobili, refrigerati, resistenti al calore, piscine, contenitori scarrabili, piani aperti, scaffalature piatte


Modifiche strutturali

Container Open Top: dotati di tetto aperto rimovibile, consentono il carico di carichi di grandi dimensioni dall'alto tramite gru.

Contenitori per montaggio su rack: dotati di pareti terminali pieghevoli o rimovibili, forniscono una piattaforma piatta per oggetti extra larghi, extra alti o extra pesanti. I nostri design pieghevoli consentono di risparmiare spazio durante il trasporto di ritorno. 

Contenitori con piattaforma: essenzialmente il telaio di base esposto di un container, rinforzato per massimizzare la capacità di carico pesante, sono ideali per il trasporto di oggetti di grandi dimensioni e indivisibili.

Container ad apertura laterale: dotati di porte laterali a tutta lunghezza, facilitano notevolmente il carico e lo scarico rapido o consentono di utilizzare il container come officina o negozio.

Container self-storage giapponesi: ottimizzati per fornire unità di stoccaggio modulari sicure e convenienti, in genere sono dotati di robusti sistemi di chiusura e ventilazione.

Contenitori scarrabili: questi contenitori speciali sono progettati con punti di sollevamento integrati per un facile caricamento su camion scarrabili per il trasporto di rifiuti, materiali riciclabili o detriti di costruzione.


Funzionalità migliorate e integrazione di sistema

Contenitori refrigerati: incorporando potenti unità di refrigerazione integrate, isolamento avanzato e sofisticati sistemi di controllo, mantengono temperature precise per merci deperibili, prodotti farmaceutici o materiali sensibili.

Contenitori isolati resistenti al calore: negli ambienti in cui la stabilità della temperatura è critica, è possibile utilizzare un isolamento specializzato e, in alcuni casi, sistemi di raffreddamento o riscaldamento attivi. 

Contenitori per lo stoccaggio dell'energia: progettati per ospitare in modo sicuro pacchi batteria agli ioni di litio, sistemi di conversione dell'energia (PCS), sistemi di climatizzazione (HVAC) e sistemi antincendio per applicazioni di energia rinnovabile o supporto della rete. Il design di questa famiglia di contenitori dà priorità alla sicurezza, alla gestione termica e alla facilità di manutenzione.

Contenitori per il trattamento delle acque reflue: impianti modulari completamente integrati all'interno di un contenitore, dotati di serbatoi dell'acqua, pompe, filtri, sistemi UV e pannelli di controllo, per il trattamento decentralizzato delle acque reflue.

Contenitori per piscine:Contenitori specialipresentano strutture rinforzate e sono dotate di impermeabilizzazioni specializzate, sistemi di rivestimento, sistemi di filtraggio, pompe e spesso dispongono di finestre o ponti panoramici, che consentono la creazione di piscine trasportabili istantaneamente.


Aggiornamenti materiali e strutturali

Maggiore durata: i contenitori speciali utilizzano in genere acciaio resistente agli agenti atmosferici più spesso, telai rinforzati o rivestimenti specializzati per l'uso in ambienti estremi.

Pavimentazioni speciali: lamiere a scacchi in acciaio, pavimentazioni rivestite in resina fenolica o rivestimenti resistenti agli agenti chimici sono adatti per officine, macchinari pesanti o tipi di carico specifici.

Caratteristiche di sicurezza: sistemi di chiusura ad alta sicurezza e ferramenta per porte rinforzate. Comunemente utilizzato per il self-storage e per unità di carico di alto valore. 

Porte specializzate: porte avvolgibili, porte scorrevoli o porte extra larghe su misura per l'applicazione.

X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy